FIRENZE - Lingua italiana che passione. Sabato scorso si sono concluse Olimpiadi di Italiano con la vittoria di Niccolò Rizzotti (del liceo Carlo Alberto di Novara ) per gli studenti del triennio. Si sono contesi la vittoria e il podio 66 finalisti, divisi in sue sezioni, biennio e triennio. La competizione è stata una sfida sulle conoscenze grammaticali e le capacità linguistiche, sulla comprensione e rielaborazione testuale. Per essere ammessi alla prova finale di Firenze, capitale simbolica della lingua italiana, i 66 studenti hanno dovuto superare una dura selezione suddivisa in due prove, una nazionale e una provinciale, che si sono svolte on line con 27 server informatici coinvolti. Hanno partecipato all´edizione 2014 delle Olimpiadi di italiano 605 scuole (quasi un terzo del totale delle superiori) e 14.769 studenti indicati dai loro docenti. Trentadue sono state le scuole all´estero, il triplo rispetto alla precedente edizione, con 568 candidati. Per la finale si sono qualificati in quattro dalle scuole situate all´estero: questi ragazzi provengono da Lagos, Asmara, Sofia e Madrid. Con loro anche i due studenti di italiano lingua 2 selezionati tra 21 scuole, tedesche e ladine, e 760 concorrenti della Provincia autonoma di Bolzano. Le Olimpiadi sono organizzate dal ministero dell´istruzione e dal Comune sotto l´alto patronato del Presidente della Repubblica, in collaborazione con ministero per gli affari esteri, Accademia della Crusca, Asli (Associazione per la storia della lingua italiana), e vedono la partecipazione di Rai Radio3, Rai Scuola e Rai Educational e di numerosi esperti.
Ed a vincerle il nostro palleggiatore Nicolo Rizzotti, esempio di come studio e sport possono convivere allenandosi costantemente tre volte alla settimana e giocare nei week-end. La Pallavolo Santhià è orgogliosa di questo giovane atleta, un prezioso ed importante testimone per tutti i ragazzi che si avvicinano allo sport in generale. Complimenti da tutti noi ed un grande GRAZIE !